Tutto avviene nella massima sicurezza, in quanto pazienti e familiari non vengono a stretto contatto, ma hanno comunque la possibilità di vedersi e di comunicare.
Ciò avviene tramite una stanza dedicata in cui vengono ospitati i familiari, mentre i pazienti sono accompagnati dal personale dell’istituto in un ambiente attiguo in cui sono separati dai propri cari da un pannello di protezione.
Le visite devono essere necessariamente concordate con la segreteria e hanno la durata di circa un’ora. Questo protocollo ha consentito di ristabilire, dopo diversi mesi, un contatto reale tra pazienti e i loro congiunti nel rispetto delle norme e soprattutto della sicurezza di tutti.