Negli ultimi anni le terapie con le onde d’urto hanno mostrato evidenze scientifiche importanti.
Dopo un’analisi del terapista, che identifica in questo trattamento il modo più efficace per agire, le “onde d’urto” radiali agiscono sulla zona del corpo da trattare, espandendosi sulla cute per poi essere assorbite dal corpo.
Le onde d’urto limitano il dolore attraverso una iperstimolazione dei sensori del dolore stesso, con una reazione che induce la riparazione dei tessuti e che porta a diversi benefici come una migliore circolazione sanguigna e stimolazione del metabolismo.
Le onde d’urto sono anche impiegate per la frantumazione di calcificazioni e fibrosi.