Si occupa della presa in carico di tipo psicologico-clinico dei pazienti e delle loro famiglie che necessitino di un supporto psicologico.
Il percorso terapeutico prevede una fase di valutazione e di successivo trattamento che, tenendo conto delle difficoltà cognitive e comportamentali, orienti i familiari e il paziente verso l’esplorazione delle risorse psicologiche necessarie per affrontare e rielaborare l’evento.
La presa in carico della famiglia è finalizzata a sostenere ed integrare il familiare nel percorso riabilitativo del paziente.
L’obiettivo è facilitare la comprensione e l’accettazione dell’evento traumatico, attivando tra i familiari presenti le relazioni più funzionali alla riorganizzazione della famiglia stessa.