La norma ISO 9001 è una norma volontaria adottata a livello internazionale e finalizzata alla creazione di un Sistema di Gestione per la Qualità che consenta di guidare e tenere sotto controllo tutte le attività aziendali. È il più famoso e diffuso standard per il miglioramento della qualità ed è lo standard scelto da tutte quelle organizzazioni che intendono dotarsi di uno strumento di lavoro finalizzato al miglioramento continuo e che vogliono incrementare la propria efficienza, abbattere i costi, e aumentare la fidelizzazione della clientela. Un’azienda con sistema qualità certificato ISO 9001 è un’azienda che offre la garanzia di una struttura solida, valutata da un ente al di sopra delle parti, organizzata in modo tale da tenere sotto controllo tutti gli aspetti della propria attività e garantire riproducibilità delle performance e miglioramento continuativo degli standard qualitativi erogati.
L’ISO è l’Organizzazione Mondiale per la Normazione, nata a Londra nel 1947, con l’obiettivo di facilitare il coordinamento e l’unificazione delle norme tecniche industriali. È una associazione non governativa, costituita dagli enti di normazione nazionali, che elabora norme tecniche volontarie, allo scopo di rendere lo sviluppo, produzione ed offerta di prodotti e servizi più efficiente, sicura e trasparente. Alcune norme sono state adottate in alcuni Paesi come parte della disciplina cogente. Dal 1947, l’ISO ha pubblicato più di 21.000 norme internazionali. L’ISO ha il compito di elaborare norme tecniche ma non ha il compito di verificare che le norme siano applicate correttamente dagli utilizzatori. La valutazione di conformità viene svolta da enti di verifica accreditati che offrono questo servizio indipendente (o di parte terza). Questi enti rilasciano dei certificati a titolo di conformità alle norme. In Italia, ACCREDIA (associazione tra UNI e CEI) svolge il ruolo di ente accreditatore per le società certificatrici. L’accreditamento viene dato per i settori di attività codificati dall’ISTAT.
Si ricorda che l’istituto S. Anna è anche Provider ECM per le attività formative ed oltre ad essere certificato per il settore EA 38, “Sanità ed altri Servizi Sociali”, l’Istituto è certificato ISO 9001 anche per le attività di formazione, ossia, per il settore EA37, “Istruzione”.

