Il progetto mira alla realizzazione di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce della malattia di Parkinson e della demenza di Alzheimer e di specifici disturbi di tipo motorio, comportamentale e/o mnesico che caratterizzano tali patologie.
Neuromeasures si inserisce in un innovativo contesto scientifico con lo scopo di integrare le conoscenze attuali dei biomarcatori che aiutano a caratterizzare i principali sintomi clinici della malattia di Parkinson e della demenza di Alzheimer, con le conoscenze derivanti dalle moderne neuroscienze che propongono nuovi scenari fisiopatologici.
Si intendono creare nuovi prototipi comportamentali e di neuroimaging avanzato, basati su tecnologie di “Virtual Reality” e metodologie e servizi di “Data Fusion”, con lo scopo di estrarre informazioni diagnostiche relative alle malattie oggetto di studio e di rielaborare la gestione di processi innovativi per la diagnosi precoce della malattia di Parkinson e della demenza di Alzheimer.
Il progetto si occuperà anche si sviluppare nuovi servizi di supporto decisionale per la diagnosi precoce della malattia di Parkinson e della demenza di Alzheimer attraverso l’uso di strumenti computazionali avanzati, con particolare riferimento alle tecniche di Machine Learning.
Il risultato atteso da tale attività sarà un prodotto innovativo di notevole rilevanza nella pratica clinica in termini di strumento di supporto nei processi di diagnosi accurata e precoce, sulla base dell’identificazione di nuovi markers di neuroimaging, comportamentali e molecolari.
Il progetto intende altresì definire, sviluppare ed implementare un sistema integrato per la valutazione quantitativa oggettiva, la prognosi del recupero e l’ottimizzazione del percorso riabilitativo in pazienti con esiti di gravi cerebrolesioni acquisite, stroke, malattia di Parkinson e declino cognitivo.