Uno studio condotto da medici, psicologi, terapisti e logopedisti dell’Istituto S. Anna è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Frontiers in Neurology.
L’équipe si è posta l’obiettivo di dimostrare l’efficacia di trattamenti riabilitativi, in pazienti post-ictus, tramite sedute di teleriabilitazione.
I soggetti arruolati, precedentemente ricoverati presso l’Istituto S. Anna, hanno potuto proseguire le cure presso il proprio domicilio grazie all’utilizzo gratuito di un kit tecnologico composto da un tablet e alcuni sensori utili allo svolgimento delle attività riabilitative. L’operatore, collegato in videoconferenza e in connessione col kit domiciliare, guida la sessione di training con il paziente in tempo reale, in modalità bidirezionale diretta.
I risultati di questo studio hanno dimostrato un significativo recupero motorio dell’arto superiore in pazienti emiplegici post ictus. L’applicazione di tecnologie avanzate, dunque, in particolare l’uso della realtà virtuale in riabilitazione, costituisce una grande opportunità per i pazienti e una sfida estremamente stimolante per gli operatori del settore, con evidenti benefici sociali ed economici soprattutto in una regione geograficamente svantaggiata come la Calabria caratterizzata da una disomogenea diffusione sul territorio di servizi riabilitativi specialistici.
https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fneur.2021.777608/full