immagine desktop L’ingegner Loris Pignolo relatore del workshop “La Robotica in Neuroriabilitazione” immagine tablet L’ingegner Loris Pignolo relatore del workshop “La Robotica in Neuroriabilitazione” immagine mobile L’ingegner Loris Pignolo relatore del workshop “La Robotica in Neuroriabilitazione”

L’ingegner Loris Pignolo relatore del workshop “La Robotica in Neuroriabilitazione”

Il 22 febbraio scorso, l’ingegnere Loris Pignolo dell’Istituto S. Anna, è stato invitato a tenere un workshop dal titolo: “La Robotica in Neuroriabilitazione”, presso l’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Tecnologica (IRIB) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Messina.

L’ IRIB- CNR si occupa, da diversi anni, di ricerca traslazionale e sviluppo tecnologico nell’ambito dei sistemi intelligenti per la salute, delle neuroscienze e della neuropsichiatria infantile e dispone di un team di ricerca multidisciplinare composto da ingegneri, neuropsicologi, tecnologi e medici.

L’ingegnere Pignolo, di fronte ad un nutrito ed altamente qualificato auditorium, ha relazionato sulle potenzialità che offrono le tecnologie in ambito medico, su come la società ed i modelli di cura facciano sempre più ricorso all’utilizzo della tecnologia per soddisfare la crescente richiesta di cure e sulla propria esperienza ventennale nella progettazione, sviluppo ed applicazione di dispositivi robotici in ambito neuroriabilitativo. In particolare il robot con doppio esoscheletro, per la riabilitazione dell’arto superiore, ARAMIS (Automatic Recovery Arm Motility Integrated System), progettato, sviluppato, realizzato ed utilizzato presso i laboratori di ricerca dell’Istituto S. Anna, rappresenta in pieno un esempio di neuroscienze traslazionali, in quanto il robot trasferisce nella pratica clinica i principi fondamentali della neuroriabilitazione.

© 2021 Istituto S. Anna · p.i. 01752670792
powered by idemedia®