immagine desktop L’importanza dell’approccio riabilitativo globale nell’atleta di basket in carrozzina, pubblicato uno studio immagine tablet L’importanza dell’approccio riabilitativo globale nell’atleta di basket in carrozzina, pubblicato uno studio immagine mobile L’importanza dell’approccio riabilitativo globale nell’atleta di basket in carrozzina, pubblicato uno studio

L’importanza dell’approccio riabilitativo globale nell’atleta di basket in carrozzina, pubblicato uno studio

È stato appena pubblicato uno studio sull’importanza di un approccio riabilitativo globale nell’atleta di basket in carrozzina, in collaborazione con l’Università Magna Graecia di Catanzaro e la Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa diretta dal Prof. Antonio Ammendolia. È emerso che la funzionalità degli arti superiori influenza enormemente la qualità di vita del paratleta, permettendo le attività di vita quotidiana, l’autonomia e il lavoro.

Il programma riabilitativo descritto ha migliorato in modo significativo la biomeccanica degli arti superiori e del gesto tecnico, riducendo lo stress su tendini e legamenti, come confermato dal laboratorio di analisi del movimento ed elettromiografia.

Per approfondimenti

https://www.mdpi.com/2076-3417/12/6/2929

© 2021 Istituto S. Anna · p.i. 01752670792
powered by idemedia®