Linee di ricerca
Sono attualmente operative e in continuo sviluppo in base ai risultati di ricerca e alla loro validazione le seguenti linee di ricerca:
Tecnologie innovative in riabilitazione
Nello specifico sono attivi i seguenti programmi:
Riabilitazione Arto Superiore
Nell’ambito del programma stiamo sviluppando i progetti:
- Attivazioni corticali nel corso del trattamento con ARAMIS
- Aspetti clinici del trattamento asincrono e sincrono con ARAMIS
- Aspetti elettromiografici nel trattamento con ARAMIS
Riabilitazione Tronco e Arto inferiore
Nell’ambito del programma stiamo sviluppando i progetti:
- Modificazioni strumentali e cliniche nel corso del trattamento con Copernico
Teleassistenza e teleriabilitazione
Nell’ambito del programma stiamo sviluppando i progetti:
- Aspetti clinici delle teleassistenza tramite Oberon
Neuropsicofisiologia in riabilitazione
Nello specifico sono attivi i seguenti programmi:
Modalità di stimolazione nei pazienti con Grave Cerebrolesioni
Nell’ambito del programma stiamo sviluppando i progetti:
- Influenza del sistema nervoso autonomo sui tempi di stimolazione nei pazienti con Grave Cerebrolesione
Fattori ambientali che possono influire sul livello attentivo nei pazienti con Grave Cerebrolesione
Nell’ambito del programma stiamo sviluppando i progetti:
- Influenza di temperatura, luce e umidità sul livello attentivo nei pazienti con Grave Cerebrolesione
Clinica Neuriabilitativa
Nello specifico sono attivi i seguenti programmi:
Gravi cerebrolesioni
Nell’ambito del programma stiamo sviluppando i progetti:
- Fattori prognostici dell’emergenza da SV o SMC
- Outcome dopo ESA
Ictus
Nell’ambito del programma stiamo sviluppando i progetti:
- Utilità di una maggior definizione del trattamento neuromotorio (OSRAM)
Altre patologie neurologiche
Nell’ambito del programma stiamo sviluppando i progetti:
- Altre patologie neurologiche